Bluebird Yachting

Fondata nel 2018, l’azienda si è rapidamente affermata nel mondo dello yacht charter.

Bluebird Yachting si distingue per un servizio di mediazione personalizzato che include una consulenza approfondita in materia di contratti, imbarcazioni ed equipaggi, nella pianificazione degli itinerari e un’assistenza clienti impeccabile. 

Con un’esperienza di più di 20 anni nel settore, la CEO Ida Landsberg ha costruito una solida rete professionale: è socia di diverse associazioni di categoria come CYBA, Confindustria Nautica e IYBA e fa parte del consiglio di amministrazione di ISYBA. E’ inoltre MYBA E-Contract Subscriber.

L’imprenditrice scopre la sua passione per lo sport velico da giovanissima, frequentando dei corsi di vela a Berlino. Dopo il suo trasferimento in Italia per motivi di studi continua a coltivare questa passione e inizia a lavorare nel settore nautico.
Si laurea in Filosofia e in Filologia Francese nel 2001, nel 2008 supera l’esame da mediatrice marittima alla Camera di Commercio di Livorno e nel 2010 si iscrive al ruolo italiano dei mediatori marittimi, acquisendo rapidamente esperienza nel campo.

L’approccio multilingue dell’impresa – che include inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo – assicura una forte impronta internazionale.

Con un’esperienza consolidata, una rete internazionale e un impegno costante verso l’eccellenza, Bluebird Yachting si conferma come il partner ideale per chi cerca un servizio di mediazione di alta qualità, ovunque nel mondo.

Team

Ida Landsberg

CeO

Perchè Associarsi

Fanno parte di AYBI le principali società di brokeraggio nautico italiane. Alcune, con oltre 30 anni di attività, sono state testimoni e protagoniste delle evoluzioni che tale attività ha attraversato nel tempo parallelamente alla straordinario successo produttivo dei grandi cantieri che hanno fatto del nostro Paese il primo operatore mondiale del settore.
Questa vicinanza, questa eccellenza, merita di essere rappresentata, oltre che dai singoli operatori , da una comunità professionale che raccolga appunto i migliori protagonisti del settore e ne coordini l’azione per esprimersi con una visione comune e con regole operative coordinate frutto di approfondimenti, discussioni, decisioni condivise ed applicate.

Tale sinergia, tale unione, è strategica al fine di promuovere qualsiasi rapporto con le autorità nazionali ed europee che dettano le regole operative, burocratiche e fiscali del nostro mondo: la nostra voce, la voce di coloro che si adeguano a norme etiche e professionali condivise sarà ascoltata con attenzione .
Più che mai è l’unione che fa la forza, più che mai da soli si corre… ma insieme si va lontano!